Cos’è il Codice Civile? Il Codice Civile italiano è una delle fonti del diritto del nostro ordinamento. È stato emanato con decreto regio numero 262 del 16 marzo 1942 ed è ancora oggi quello utilizzato.
Il nostro Codice deriva da una serie di influenze con il codice francese del 1804, ma soprattutto dal BGB Tedesco del 1900.
Il primo Codice Civile italiano risale al 1865, poi sostituito dall’attuale Codice del 1942, negli anni ha subito una serie di aggiornamenti, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Autore: Avvocato Carlo Alberto Labombarda
Segui AvvocatoDigitale.com sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità, basta un click: Seguici su YouTube
Commenti
Posta un commento