Cos'è l’ENAC? Quando parliamo di questo ente facciamo riferimento al Diritto dei Trasporti e più precisamente all’ambito aeronautico. Peculiare caratteristica di questo diritto é il principio della specialità che lo rende autonomo rispetto alle altre materie giuridiche.
Dopo questo preambolo possiamo affermare che ENAC é l’acronimo di Ente Nazionale di Aviazione Civile e rappresenta uno degli enti più importanti del diritto aeronautico. Viene istituito il 25 luglio 1997 con Decreto Legislativo n. 250/97 e ha sede a Roma, ha una pluralità di funzioni: prima di tutto quella di regolamentazione, dato che lo Stato crea norme generali e affida poteri specifici a questo ente, che tramite regolamenti porta normazione in aviazione civile, redigere certificati, è un potere di verifica sul rispetto delle norme emanate.
I suoi compiti si estendono ad altri campi molto importanti, quali:
- In ambito ambientale, tema molto dibattuto e che ha maggiore importanza negli ultimi anni, l’Enac ha il compito di limitare l’impatto ambientale degli aerei ed alla riduzione dell'inquinamento acustico ed atmosferico.
- gestisce la concessione degli aeroporti civili
- Regolamentazione dei servizi aeroportuali
- certificazione del personale che esercita in ambito aeronautico e nella navigazione aerea
Autore: Avvocato Carlo Alberto Labombarda
Segui AvvocatoDigitale.com sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità, basta un click: Seguici su YouTube
Commenti
Posta un commento