L'art. 5 della Costituzione, afferma che la nostra repubblica è unica e non si può dividere per il carattere indivisibile, pertanto la repubblica deve essere una, ma comunque nella sua unità riconosce delle autonomie locali.
Nello stesso articolo viene indicato che lo Stato fornisce servizi decentrandoli nei vari organi locali.
Nello stesso articolo viene indicato che lo Stato fornisce servizi decentrandoli nei vari organi locali.
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento.
Se vuoi consultare gli altri articoli della Costituzione, accedi all'area dedicata qui, oppure cerca dalla barra di ricerca.
Autore: Avvocato Carlo Alberto Labombarda
Segui AvvocatoDigitale.com sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità, basta un click: Seguici su YouTube
Commenti
Posta un commento