Quali tipi di testamento esistono nel nostro ordinamento? Il testamento è l'unico atto ammesso nel nostro Codice Civile mortis causa, con il quale il soggetto prima di "passar a miglior vita" può disporre del proprio patrimonio nel momento successivo alla morte.
Tutti gli altri patti sono invece invalidi alla luce dell'articolo 458 c.c., che disciplina l'invalidità dei patti successori, che si suddividono in dispositivi, istitutivi e rinunciarvi. Ciò quei patti con cui il soggetto dispone già prima della morte a chi andranno determinati beni, oppure un soggetto che diverrà erede in aspettativa di fatto rinuncia prima dell'apertura della successione o dispone dei beni prima di entrarne in possesso.
Fatta questa premessa, possiamo definire i tipi di testamento, ricordo che abbiamo visto qui in dettaglio il testamento.
I tipi di testamento sono seguenti, distinti per gli effetti e i requisiti di forma:
- Testamento olografo
- Testamento per atto pubblico
- Testamento segreto
- Testamento speciale: si ha in casi eccezionali;
Cliccando sui singoli tipi accederai al post dedicato e specifico.
Autore: Avvocato Carlo Alberto Labombarda
Segui AvvocatoDigitale.com sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità, basta un click: Seguici su YouTube
Commenti
Posta un commento