L'articolo 1 del Codice Penale introduce questo fondamentale testo normativo, é rubricato con il nome “Reati e pene: disposizione espressa di legge” .
Questo primo articolo introduce un principio fondamentale del diritto penale, il principio di tassatività secondo il quale tutto quello che non è definito come reato, non è configurabile come tale.
Queste brevi righe possono essere ricondotte all'articolo 25 della Costituzione italiana secondo comma che stabilisce il principio di irretroattività, secondo il quale nessuno può essere punito se non in forza ad una legge entrata in vigore prima del fatto commesso.
Questo primo articolo introduce un principio fondamentale del diritto penale, il principio di tassatività secondo il quale tutto quello che non è definito come reato, non è configurabile come tale.
Queste brevi righe possono essere ricondotte all'articolo 25 della Costituzione italiana secondo comma che stabilisce il principio di irretroattività, secondo il quale nessuno può essere punito se non in forza ad una legge entrata in vigore prima del fatto commesso.
Riporto qui sotto il testo dell'articolo 1 del Codice Penale italiano:
Nessuno può essere punito per un fatto che non sia espressamente preveduto come reato dalla legge, né con pene che non siano da essa stabilite.
VIDEO RIASSUNTIVO:
Se vuoi consultare gli altri articoli del Codice Penale, accedi all'area dedicata qui, oppure cerca dalla barra di ricerca.
Autore: Avvocato Carlo Alberto Labombarda
Segui AvvocatoDigitale.com sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità, basta un click: Seguici su YouTube
Commenti
Posta un commento