L'art. 3 della Costituzione, è uno degli articoli fondamentali della nostra Cositutzione nel quale viene descritta l'uguaglianza formale e sostanziale, due principi cardine: definendo i cittadini con pari dignità e che tutti i cittadini sono eguali avanti alla legge.
Al secondo comma viene indicata l'uguaglianza sostanziale, ovvero l'obbligo dello Stato stesso di garantire l'uguaglianza.
Al secondo comma viene indicata l'uguaglianza sostanziale, ovvero l'obbligo dello Stato stesso di garantire l'uguaglianza.
Ecco il testo:
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Se vuoi consultare gli altri articoli della Costituzione, accedi all'area dedicata qui, oppure cerca dalla barra di ricerca.
Autore: Avvocato Carlo Alberto Labombarda
Segui AvvocatoDigitale.com sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità, basta un click: Seguici su YouTube
Commenti
Posta un commento