L'articolo 1 della Costituzione è un articolo fondamentale, uno tra i più ricordati. Stabilisce il carattere statuale del nostro Stato recitando testuali parole: "l'Italia è una Repubblica democratica". Indica pertanto la forma di governo definito dal termine "Repubblica" e il carattere altrettanto fondamentale della democrazia.
Nello stesso comma viene esplicitato che è altresì fondata sul lavoro, quale attività fondamentale costitutiva dello Stato.
Nello stesso comma viene esplicitato che è altresì fondata sul lavoro, quale attività fondamentale costitutiva dello Stato.
Al secondo comma viene indicata l'appartenenza del potere, affidato al popolo chiaramente attraverso la rappresentaza diretta e indiretta e aggiunge che questo potere deve essere esercitato rispettando le limitazioni che scaturiscono dalla stessa Costituzione.
Riporto qui sotto il testo dell'articolo 1 della Costituzione italiana:
Se vuoi consultare gli altri articoli della Costituzione, accedi all'area dedicata qui, oppure cerca dalla barra di ricerca.L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Autore: Avvocato Carlo Alberto Labombarda
Segui AvvocatoDigitale.com sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità, basta un click: Seguici su YouTube
Commenti
Posta un commento